18 gennaio 2018
27 gennaio 1945 - 27 gennaio 2018 - Voci della Memoria
La parola olocausto,che in greco significa
"tutto bruciato"
si riferiva ai sacrifici che venivano richiesti agli
ebrei dalla Torah:
si trattava di sacrifici di animali uccisi e
bruciati sull'altare del tempio.
Solo in tempi recenti il termine olocausto è stato
attribuito a massacri o catastrofi su larga scala.
A causa del significato teologico che la parola porta,
molti ebrei trovano problematico l'uso di tale termine:
viene infatti considerato offensivo dal punto di
vista teologico pensare che l'uccisione di milioni
di ebrei sia stata una "offerta a Dio";
inoltre il popolo ebraico non è stato
"tutto bruciato"
perché un suo resto è sopravvissuto al genocidio.
Per non dimenticare
di Primo Levi
Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case,
Voi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce pace
Che lotta per un pezzo di pane
Che muore per un si o per un no.
Considerate se questa è una donna,
Senza capelli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno.
Meditate che questo è stato:
Vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
Stando in casa andando per via,
Coricandovi alzandovi;
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
La malattia vi impedisca,
I vostri nati torcano il viso da voi.nsieriparole.it/poesie/poesie-d-autore/poesia-35920>
15 gennaio 2018
14 gennaio 2018
06 gennaio 2018
La Musica dei Pellegrini - 6 gennaio 2018
Ospiti
della parrocchia
San Francesco d'Assisi in Oria,
i nostri Musici si
esibiranno accanto ad altri due cori,
di casa San Francesco:
il Piccolo
Coro e il Coro Beato Francesco da Durazzo.
Appuntamento, con la storia,
la musica
e la fede dunque,
per sabato 6 gennaio.
Nei pressi della chiesa sarà allestito un piccolo
Nei pressi della chiesa sarà allestito un piccolo
accampamento medievale a cura della Compagnia.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più visitati
-
Pare che le origini delle celebrazioni del Papà trovino un antecedente addirittura ai tempi dei babilonesi, 4000 anni f...
-
Domenica 24 Gennaio alle ore 10.00 - 10,30 su Rai Uno (rinviato per motivi tecnici dal 17 al 24 gennaio 2010) verrà trasmess...
-
La data è stata scelta perché, proprio tra il 2 e il 3 giugno 1946, si tenne il r...
-
La Perdonanza di San Mauro Nel cammino pasquale delle Perdonanze, tradizionali appuntamenti della devozione dioces...
-
^clik logo per vedere lo slideshow^ Domenica 31 Maggio 2009, in occasione della giornata di “ Cantine Aperte ” il Vespa Club GIRO...
-
Ricordi d'infanzia per la solidarietà Il “ Gruppo di Promozione Umana ” e l’associazione culturale “Il Pozz...
-
Pur permanendo il momento di difficoltà già annunciato nello scorso mese di maggio da questa AVIS comunale, al fine di non pregiudicar...
-
Giovedì 29 aprile alle ore 19.00 presso la sala di rappresentanza del Palazzo Martini, ha avuto luogo la presentazione del volume “La...
-
Associazione Culturale “Il Pozzo e l’Arancio” corso Umberto I n°32, 72024 Oria (Br) www.ilpozzoelarancio.it L’ associazione culturale...
-
cliccare sulla immagine e si ingrandisce per info tel. 334 3333410 Elena 329 6624537 Francesco 0831 845008 Basilica Cattedrale
La Cripta di Crisante e Daria
Presentazione Storico/Culturale del Castello d'Oria
Bar Carone - La SCARPETTA
"Lu Picurieddu ti Pasca"
i Miei Pensieri...
Fotografare era la mia passione: mi consideravo soddisfatto solo quando riuscivo a far "parlare" la fotografia.
Dedicavo gran parte del mio tempo a realizzare scatti, sempre con l'intento di cogliere l'attimo negli eventi, nelle cose e nelle manifestazioni più varie della natura.
Amo la spontaneità e mi affido all'intuizione.
I risultati migliori infatti li ottenevo quando fotografo all'insaputa del soggetto, e la foto è pura espressività.
Infine, penso alla fotografia come ad un'arte che matura e si evolve attraverso la passione, l'impegno e a una continua ricerca.
La fotografia è anche, un dettaglio della Vita, poter rivivere con serenità i ricordi di un momento particolare.In queste pagine sono lieto nel proporvi alcuni scatti fotografici dove la naturalezza della scena evidenzia particolari in grado di rendere bella una foto e addolcire la scena fotografata.
Non mi è stato possibile chiedere a tutte le persone, le cui foto sono presenti in questo sito, se gradivano o meno questo inserimento; qualora qualcuna si ritenga offesa o infastidita da ciò, non ha che da telefonarmi o inviarmi e-mail all'indirizzo sotto pagina indicato ed io provvederò a togliere la o le foto indicatemi !
Ricordo a tutti, in ogni caso,
'che questo sito non è a fine di lucro'
ma soltanto una grande soddisfazione personale.