Corso di dizione e lettura espressiva
a cura di Alessandra Mandese
“Le parole possono essere paragonate ai raggi X:
se si usano a dovere attraversano ogni cosa”
Oggetto di studio del corso sarà l'interpretazione.
Obiettivi:• Eliminare i difetti di pronuncia;• Eliminare le cadenze dialettali;• Migliorare l’articolazione vocale;• Diventare padrone del proprio strumento fonatorio;• Imparare a trasformare la parola da inerte (scritta)a viva ed espressiva (letta ad alta voce e parlata);• Imparare a leggere in maniera logico grammaticale;• Imparare a leggere in maniera espressivaElementi di dizione e fonetica(eliminazione dei difetti di pronuncia e cadenze dialettali)• Conoscenza e sperimentazione della propria voce:l’espressività, le forme, i “colori”, le sfumature, i toni, i ritmi, i volumi;• Tecniche di lettura;• Interpretazione;• Studio dei personaggi;• Studio della dizione e dell’ortoepia:1. fonema “e” con accento grave e acuto2. fonema “o” con accento grave e acuto• parole omografe e omonime• le consonanti “s” e” z” aspre o sonore• fonemi del gruppo consonantico “gl”• il diagramma “sc”Esercizi mirati ad una migliore articolazione fonetica• Tecniche di respirazione• Tecniche di potenziamento vocale:variazioni d’espressività, di calore, di colore, di forme, di volume e di sfumature;• Studio dell’estensione vocale e dei vari risonatori del corpo;• Tecniche di controllo della voce;SECONDA PARTETecniche di letture di base• Studio della punteggiatura e del suo uso nella lettura espressiva;• Individuazione e studio delle varie voci narranti;• Discorso diretto e indiretto;• Studio del sottotesto e del suo utilizzo;• Studio dei personaggi;• Cambi tonali ritmici e di volume;• Letture guidateLe lezioni avranno la durata di 2 ore ciascunacon cadenza settimanale .Nella sezione “lettura espressiva “ verranno utilizzatenovelle e racconti degli autori:Gianni Rodari, Giovanni Verga, Luigi Pirandello,Harold Pinter, Hermann Hesse,Ennio Flaiano, Achille CampanileGabriele Romagnoli, Anton Cechov.La presentazione del Corso si terràmercoledì 30 gennaio alle ore 19.00 alla Casaccia.
Visualizzazione post con etichetta corso di dizione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corso di dizione. Mostra tutti i post
23 gennaio 2013
Corso di dizione e lettura espressiva a cura di A. Mandese
10 gennaio 2012
Corso di Dizione e Lettura Espressiva
PROGRAMMA DIDATTICO | |
| |
Finalità del Corso: | |
| |
TOTALE ORE CORSO: 20 | Coord.re SALVATORE CAPPELLARO | |
START LUNEDI' 16 GENNAIO 2012/ORE 19:30 | |
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più visitati
-
Festa patronale Santa Irene, santa patrona del comune di Erchie, viene festeggiata ogni anno il 5 giugno. Il suo culto in...
-
‘ “ Stupormundi” bella Puglia’ a Brindisi Galà del Turismo nel Territorio del Nostro Paese ....nella serata ...
-
Sabato 8 novembre a partire dalle 20.00 presso le “Cantine San Pancrazio Cooperativa Produttore Agricoli s.c.a.” in...
-
Domenica 24 Gennaio alle ore 10.00 - 10,30 su Rai Uno (rinviato per motivi tecnici dal 17 al 24 gennaio 2010) verrà trasmess...
-
Con grande successo si è conclusa la 32° Regata Velica Internazionale Brindisi-Corfù , tappa di 109 miglia del Campionato Ital...
-
...come eravamo nelle precedenti edizioni...
-
Siamo a Febbraio , il mese per antonomasia del Carnevale . quando inizia e quando finisce „ Quando è Carnevale 2022 La r...
-
Concerto Musicale di natura bandistica che si terrà in ORIA (Br) presso la Chiesa di S. Domenico alle ore 20,00 nella giornata di ...
-
Nella ricorrenza, con l’obiettivo di conservare la memoria di quelle vicende, vengono organizzati convegn...
La Cripta di Crisante e Daria
Presentazione Storico/Culturale del Castello d'Oria
Bar Carone - La SCARPETTA
"Lu Picurieddu ti Pasca"
i Miei Pensieri...
Fotografare era la mia passione: mi consideravo soddisfatto solo quando riuscivo a far "parlare" la fotografia.
Dedicavo gran parte del mio tempo a realizzare scatti, sempre con l'intento di cogliere l'attimo negli eventi, nelle cose e nelle manifestazioni più varie della natura.
Amo la spontaneità e mi affido all'intuizione.
I risultati migliori infatti li ottenevo quando fotografo all'insaputa del soggetto, e la foto è pura espressività.
Infine, penso alla fotografia come ad un'arte che matura e si evolve attraverso la passione, l'impegno e a una continua ricerca.
La fotografia è anche, un dettaglio della Vita, poter rivivere con serenità i ricordi di un momento particolare.In queste pagine sono lieto nel proporvi alcuni scatti fotografici dove la naturalezza della scena evidenzia particolari in grado di rendere bella una foto e addolcire la scena fotografata.
Non mi è stato possibile chiedere a tutte le persone, le cui foto sono presenti in questo sito, se gradivano o meno questo inserimento; qualora qualcuna si ritenga offesa o infastidita da ciò, non ha che da telefonarmi o inviarmi e-mail all'indirizzo sotto pagina indicato ed io provvederò a togliere la o le foto indicatemi !
Ricordo a tutti, in ogni caso,
'che questo sito non è a fine di lucro'
ma soltanto una grande soddisfazione personale.