Foto dell'Inaugurazione nuova chiesa dedicata a San Barsanofio
07 settembre 2012
03 settembre 2012
02 settembre 2012
01 settembre 2012
Ralph Oggiano
In
occasione del 50° anniversario dalla sua morte,
l’associazione
culturale LABORATORIA
con la collaborazione della
NUOVA GALLERIA MORONE
ARTECONTEMPORANEA
celebrerà la figura del grande fotografo
italo-americano
Ralph Oggiano
e presenterà un progetto di ricerca dal
titolo
“RALPH OGGIANO: PORTRAITS OF LIGHT”.
La serata sarà
arricchita dai contributi di noti critici dell’arte
e dalle
testimonianze di parenti ed
amici illustri della famiglia Oggiano.
Saranno inoltre esposte alcune immagini
dell’archivio Oggiano.
Nato a Oria, nella provincia brindisina,
Nato a Oria, nella provincia brindisina,
l’1 Febbraio 1903, in una
famiglia di falegnami,
Ralph Oggiano a soli 17 anni realizza il grande
sogno
sbarcando a New York il 9 Settembre 1920.
Studia fotografia presso Salvatore Finocchiaro
e si arrangia come meglio può in una
bottega da macellaio,
ma la sua passione per la fotografia esplode
dopo
un fortunato incontro con un fotografo americano:
Boris Majdrakoff,
maestro nell’arte del ritratto.
Nel 1921 apre il suo primo studio
fotografico
in collaborazione con Herbert Mitchell,
un allievo di
Majdrakoff.
La fama di questo studio nel giro di pochissimi anni
cresce a
tal punto da diventare il più conosciuto del Bronx.
La novità della sua arte è nell’innovazione delle luci:
capisce che, la tecnica dei
fotografi dell’epoca
non si adatta più alla richiesta del cliente,
che i
volti ritratti nelle fotografie sono troppo statici,
poco espressivi,
troppo scuri.
Si rende conto che, ponendo di fronte alla modella due
fasci di luce
il risultato cambia totalmente.
Nascono così le LUCI MAGICHE DI OGGIANO!
Oggiano è spesso accostato alla pittura.
La sua tavolozza è fatta di
luci.
Il suo colore è la luce.
Alcuni suoi effetti di chiaroscuro
ricordano quelli del grande Rembrandt.
Ma la tecnica non è il solo
virtuosismo di Ralph Oggiano.
Come ogni artista sincero, profondo, egli è
un osservatore.
Penetra il soggetto, ne coglie l’espressione più viva.
Oggiano trae dalla pittura la forza, l’intonazione, la bellezza.
Oggiano trae dalla pittura la forza, l’intonazione, la bellezza.
Fra
tutti i commentatori della sua arte uno dei pià sinceri ed efficaci
è
stato William W. Pretzfeld,
il quale definisce il lavoro di Oggiano:
“Warmth vitality, restrained but striking composition great force”.
2° Raduno FIAT 500 d'Epoca e Derivate
Locandina del raduno che si terrà ad Oria
il 2 Settembre 2012.
Questo evento organizzato dal Viaggiando in 500 - Fiat 500 Club Oria
è in collaborazione con il Fiat 500 Club Italia,
oltre ad essere una garanzia per la riuscita positiva del raduno,
è un motivo di orgoglio per il club della nostra Città
che è stato scelto dal primo e il più grande Club in Italia
e nel mondo di Fiat 500:
il Fiat 500 Club Italia!
Per qualsiasi infrmazione potete scrivere sulla pagina Facebook
del Club oppure inviandomi un messaggio su Facebook,
o sull'email del Club:
viaggiandoin500@gmail.com
info su FB: http://www.facebook.com/groups/190678757647214/
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più visitati
-
Festa patronale Santa Irene, santa patrona del comune di Erchie, viene festeggiata ogni anno il 5 giugno. Il suo culto in...
-
‘ “ Stupormundi” bella Puglia’ a Brindisi Galà del Turismo nel Territorio del Nostro Paese ....nella serata ...
-
Sabato 8 novembre a partire dalle 20.00 presso le “Cantine San Pancrazio Cooperativa Produttore Agricoli s.c.a.” in...
-
Domenica 24 Gennaio alle ore 10.00 - 10,30 su Rai Uno (rinviato per motivi tecnici dal 17 al 24 gennaio 2010) verrà trasmess...
-
Con grande successo si è conclusa la 32° Regata Velica Internazionale Brindisi-Corfù , tappa di 109 miglia del Campionato Ital...
-
...come eravamo nelle precedenti edizioni...
-
Siamo a Febbraio , il mese per antonomasia del Carnevale . quando inizia e quando finisce „ Quando è Carnevale 2022 La r...
-
Concerto Musicale di natura bandistica che si terrà in ORIA (Br) presso la Chiesa di S. Domenico alle ore 20,00 nella giornata di ...
-
Nella ricorrenza, con l’obiettivo di conservare la memoria di quelle vicende, vengono organizzati convegn...
La Cripta di Crisante e Daria
Presentazione Storico/Culturale del Castello d'Oria
Bar Carone - La SCARPETTA
"Lu Picurieddu ti Pasca"
i Miei Pensieri...
Fotografare era la mia passione: mi consideravo soddisfatto solo quando riuscivo a far "parlare" la fotografia.
Dedicavo gran parte del mio tempo a realizzare scatti, sempre con l'intento di cogliere l'attimo negli eventi, nelle cose e nelle manifestazioni più varie della natura.
Amo la spontaneità e mi affido all'intuizione.
I risultati migliori infatti li ottenevo quando fotografo all'insaputa del soggetto, e la foto è pura espressività.
Infine, penso alla fotografia come ad un'arte che matura e si evolve attraverso la passione, l'impegno e a una continua ricerca.
La fotografia è anche, un dettaglio della Vita, poter rivivere con serenità i ricordi di un momento particolare.In queste pagine sono lieto nel proporvi alcuni scatti fotografici dove la naturalezza della scena evidenzia particolari in grado di rendere bella una foto e addolcire la scena fotografata.
Non mi è stato possibile chiedere a tutte le persone, le cui foto sono presenti in questo sito, se gradivano o meno questo inserimento; qualora qualcuna si ritenga offesa o infastidita da ciò, non ha che da telefonarmi o inviarmi e-mail all'indirizzo sotto pagina indicato ed io provvederò a togliere la o le foto indicatemi !
Ricordo a tutti, in ogni caso,
'che questo sito non è a fine di lucro'
ma soltanto una grande soddisfazione personale.