29 marzo 2010
26 marzo 2010
Quelli della Notte
l’appuntamento quaresimale nei venerdì di marzo con
“Quelli della Notte”,
organizzato dal Gruppo Cittadino di Pastorale Giovanile di Oria.
Gli incontri – come di consueto – si terranno nella Basilica Cattedrale
con inizio alle ore 20.30.
Le date per questa Quaresima 2010 sono:
5 marzo, 12 marzo, 19 marzo e 26 marzo.
Il tema su cui saranno incentrati i quattro incontri è
“waiting for the rainbow”, cioè “aspettando l’arcobaleno”.
“Quelli della Notte”,
organizzato dal Gruppo Cittadino di Pastorale Giovanile di Oria.
Gli incontri – come di consueto – si terranno nella Basilica Cattedrale
con inizio alle ore 20.30.
Le date per questa Quaresima 2010 sono:
5 marzo, 12 marzo, 19 marzo e 26 marzo.
Il tema su cui saranno incentrati i quattro incontri è
“waiting for the rainbow”, cioè “aspettando l’arcobaleno”.
Questi quattro incontri saranno guidati dalle
riflessioni proposte da quattro giovani
sacerdoti della nostra Diocesi di Oria.
Al termine di ogni incontro l’effigie di
Gesù Morto
nel suo prezioso baldacchino
presente in Cattedrale sin dal giorno prima quando
“Scenni Crištu”
sarà portata a spalla da quattro giovani
(in rappresentanza delle quattro parrocchie cittadine)
seguiti dal resto dell’assemblea, presso l’istituto di San Benedetto.
riflessioni proposte da quattro giovani
sacerdoti della nostra Diocesi di Oria.
Al termine di ogni incontro l’effigie di
Gesù Morto
nel suo prezioso baldacchino
presente in Cattedrale sin dal giorno prima quando
“Scenni Crištu”
sarà portata a spalla da quattro giovani
(in rappresentanza delle quattro parrocchie cittadine)
seguiti dal resto dell’assemblea, presso l’istituto di San Benedetto.
di PierDamiano Mazza
"SARVAMU LU DIALETTU" Tributo ad Attilio MINGOLLA
nel Piccolo Museo del Bar Carone
sito ad Oria in via Roma n°10,
l'associazione culturale
"Il Pozzo e l'Arancio"
ha presentato la serata
SARVAMU LU DIALETTU
- tributo ad Attilio Mingolla -
con lettura di poesie in vernacolo oritano a cura di:
Francesco Caforio, Mino Candita, Andrea Caniglia,
Luana Gioia, Enrico Mazza e Pierdamiano Mazza.
Inoltre è prevista la partecipazione straordinaria della cantante
Nadia Martina e dell'attore teatrale Pierino Monaco.
Coordinatore dell'iniziativa è Salvatore Schirinzi,
supportato da Ubaldo Spina
che ha curato la comunicazione dell'evento,
Luca CARBONE collaborazione generale,
Luana GIOIA segreteria,
Andrea GIOIA staff tecnico,
e naturalmente il
Prof. Giovanni GRASSI
che ha gentilmente concesso il locale.
sito ad Oria in via Roma n°10,
l'associazione culturale
"Il Pozzo e l'Arancio"
ha presentato la serata
SARVAMU LU DIALETTU
- tributo ad Attilio Mingolla -
con lettura di poesie in vernacolo oritano a cura di:
Francesco Caforio, Mino Candita, Andrea Caniglia,
Luana Gioia, Enrico Mazza e Pierdamiano Mazza.
Inoltre è prevista la partecipazione straordinaria della cantante
Nadia Martina e dell'attore teatrale Pierino Monaco.
Coordinatore dell'iniziativa è Salvatore Schirinzi,
supportato da Ubaldo Spina
che ha curato la comunicazione dell'evento,
Luca CARBONE collaborazione generale,
Luana GIOIA segreteria,
Andrea GIOIA staff tecnico,
e naturalmente il
Prof. Giovanni GRASSI
che ha gentilmente concesso il locale.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più visitati
-
Domenica 24 Gennaio alle ore 10.00 - 10,30 su Rai Uno (rinviato per motivi tecnici dal 17 al 24 gennaio 2010) verrà trasmess...
-
Pare che le origini delle celebrazioni del Papà trovino un antecedente addirittura ai tempi dei babilonesi, 4000 anni f...
-
La Croce Rossa di Brindisi per la Giornata Mondiale del Rene La Croce Rossa Italiana, Comitato provinciale di Brindisi, parteciperà co...
-
Giovedì 29 aprile alle ore 19.00 presso la sala di rappresentanza del Palazzo Martini, ha avuto luogo la presentazione del volume “La...
-
L'Associazione Pro Loco e il Comune di Erchie presentano, Sabato 22 Marzo alle ore 18.30 presso il Palazzo Ducale di Erchi...
-
clic foto e sei in slide show Domenica 6 Dicembre alle ore 9,30 alza bandiera e deposizione corona di alloro al Monumento ai caduti del M...
La Cripta di Crisante e Daria
Presentazione Storico/Culturale del Castello d'Oria
Bar Carone - La SCARPETTA
"Lu Picurieddu ti Pasca"
i Miei Pensieri...
Fotografare era la mia passione: mi consideravo soddisfatto solo quando riuscivo a far "parlare" la fotografia.
Dedicavo gran parte del mio tempo a realizzare scatti, sempre con l'intento di cogliere l'attimo negli eventi, nelle cose e nelle manifestazioni più varie della natura.
Amo la spontaneità e mi affido all'intuizione.
I risultati migliori infatti li ottenevo quando fotografo all'insaputa del soggetto, e la foto è pura espressività.
Infine, penso alla fotografia come ad un'arte che matura e si evolve attraverso la passione, l'impegno e a una continua ricerca.
La fotografia è anche, un dettaglio della Vita, poter rivivere con serenità i ricordi di un momento particolare.In queste pagine sono lieto nel proporvi alcuni scatti fotografici dove la naturalezza della scena evidenzia particolari in grado di rendere bella una foto e addolcire la scena fotografata.
Non mi è stato possibile chiedere a tutte le persone, le cui foto sono presenti in questo sito, se gradivano o meno questo inserimento; qualora qualcuna si ritenga offesa o infastidita da ciò, non ha che da telefonarmi o inviarmi e-mail all'indirizzo sotto pagina indicato ed io provvederò a togliere la o le foto indicatemi !
Ricordo a tutti, in ogni caso,
'che questo sito non è a fine di lucro'
ma soltanto una grande soddisfazione personale.