01 novembre 2024
30 ottobre 2024
" HALLOWEEN "
La parola
"Halloween"
ha lontana origine anglosassone;
si fa risalire alla tradizione della chiesa cattolica
e deriva probabilmente da una
contrazione della frase
"All Hallows Eve"
ovvero la notte di ognissanti festeggiata il 31 ottobre,
data che nel quinto secolo avanti Cristo
nell'Irlanda celtica
coincideva con la fine dell'estate:
in questa ricorrenza
- chiamata Samhain (pronunciata soueen) -
i colori tipici erano l'arancio per ricordare la mietitura e quindi la fine dell'estate
ed il nero a simboleggiare l'imminente
buio dell'inverno.
15 agosto 2024
Come eravamo... apertura al pubblico della Chiesa di Gallana dopo i lavori del restauro - 9 agosto 1996
Chiesa Madonna di Gallana
Tale chiesetta è situata a circa 5 km dalla città in direzione Latiano
lungo l'antico percorso della via Appia.
Probabilmente tale chiesa era già presente durante il periodo
tardo-antico,
al suo interno inciso su un muro è stato trovato un antico
gioco romano.
Nel periodo medievale le fonti citano il casale dove
sorge la chiesa come Gallano.
I racconti della chiesa si fondono
tra storia e leggenda.
Una leggenda riferisce che la chiesa fu fondata
da tale
Galerana moglie di Carlo Magno
e consacrata
da ben 22 vescovi tra cui San Turpino;
un'altra leggenda
narra che una moglie devota pregasse
qui il ritorno del marito partito
per le crociate.
Caratteristica architettonica della chiesa è la
presenza di due cupole in asse,
elemento che ne colloca la costruzione
nel periodo altomedievale.
Ospita interessanti affreschi,
tra cui una Deesis raffigurante Cristo Pantocratore
presente sul catino dell'abside,
nonché una Annunciazione,
probabilmente parte di un ciclo di affreschi
riguardanti la Madonna.
06 giugno 2024
Origini del Casato Carbone e personaggi illustri.
Presunti Stemmi Araldici
Presunto stemma araldico appartenuto alla
Fam. Carbone nel XV Sec.
Fam. Carbone nel XV Sec.
(posto sulla 'Rocca Carbone' di Lagonegro Pz)

- Fra le leggende relative alla fondazione di Roma, non è da escludere quanto è detto da molti,
e cioè che alcune Tribù Etrusche, provenienti dalle numerose località dei dintorni da essi abitate, si trasferirono nei pressi del luogo dove il Tevere era più facilmente guadabile: la Valle Murcia la quale si estendeva ai piedi del Palatino, colle sul quale sorse la Roma Quadrata, attribuita a Romolo.
- Tali Tribù conservarono intatte i loro usi e costumi nonchè il loro casato, come fecero i coniugi Carbone, provenienti da Rocca Papiria.
- Questa località era situata a circa due miglia a nord di Tusculum, l'attuale Frascati, importante e antico centro Etrusco, la di cui origine era collegata con la leggenda di Telegono figlio di Circe e di Ulisse, che ne sarebbe stato il mitico fondatore.
- Secondo il significato Etrusco la parola Tusculum significherebbe 'Colle Fosco' ed è certo che esso esisteva prima di Roma ed ivi risiedeva un Lucumone Etrusco.
- I Lucumoni erano dei Tutori Regi, ai quali era devoluto il compito di tutelare e amministrare la giustizia della Tribù.
- E' indiscutibilmente provato che i coniugi Carbone provengono da detto Circondario, tanto è vero che spesso sono citati come Tuscolani.
- E' pure provato che molti di loro vi tornarono ad abitare, ed un certo Carbone Lucio Papirio Masone vi costruì una villa per abitarvi.
- Quì di seguito i nomi dei Carbone, che in modo particolare, si sono messi in evidenza attraverso i secoli e cioè, da quando si ha notizia del primo Carbone, che considereremo come capostipide:
1 - Carbone Lucio, primo della Tribù Papiria, vissuto nel 700 a.c. proveniente da Rocca Papiria, giunse a Roma con tutta la propria gente e fu il loro primo Pater Famigliae.
Ai nomi che seguono si omette il cognome Carbone
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più visitati
-
Bari festeggiamenti in onore di San Nicola clik foto di Luca e sei nel foto gallery, elaborato da Luca, nella precedente edizione del 8 magg...
-
Il 4 novembre è un giorno importante per la storia d’Italia: si celebra in questa data l’armistiz...
-
CORSO DI FOTOGRAFIA La Casaccia in collaborazione con l'associazione Ardeco presenterà giovedì 19 febbraio al...
-
Il maresciallo dei Carabinieri Antonio Galeone, 57 anni, gran parte dei quali trascorsi da servitore dello Stato, ha per sempre preso...
-
Domenica 24 Gennaio alle ore 10.00 - 10,30 su Rai Uno (rinviato per motivi tecnici dal 17 al 24 gennaio 2010) verrà trasmess...
-
CLIC FOTO e/o COLLAGE e sei in FOTO GALLERY I miei 18 anni sabato 17 ottobre 2009 start ore 21,00 al NEW SVEVIA DANCE del M° Nico Tursi a...
-
Pur permanendo il momento di difficoltà già annunciato nello scorso mese di maggio da questa AVIS comunale, al fine di non pregiudicar...
-
Sarà presentato ufficialmente domenica 13 ottobre 2013, h. 18.00, a Grottaglie (Ta), presso La Sala Teatro del Convento dei Paol...
-
cliccare sulla immagine e si ingrandisce per info tel. 334 3333410 Elena 329 6624537 Francesco 0831 845008 Basilica Cattedrale
-
Annuntio vobis gaudium magnum: Habemus SYNDICUM! "Cosimo Pomarico"
La Cripta di Crisante e Daria
Presentazione Storico/Culturale del Castello d'Oria
Bar Carone - La SCARPETTA
"Lu Picurieddu ti Pasca"
i Miei Pensieri...
Fotografare era la mia passione: mi consideravo soddisfatto solo quando riuscivo a far "parlare" la fotografia.
Dedicavo gran parte del mio tempo a realizzare scatti, sempre con l'intento di cogliere l'attimo negli eventi, nelle cose e nelle manifestazioni più varie della natura.
Amo la spontaneità e mi affido all'intuizione.
I risultati migliori infatti li ottenevo quando fotografo all'insaputa del soggetto, e la foto è pura espressività.
Infine, penso alla fotografia come ad un'arte che matura e si evolve attraverso la passione, l'impegno e a una continua ricerca.
La fotografia è anche, un dettaglio della Vita, poter rivivere con serenità i ricordi di un momento particolare.In queste pagine sono lieto nel proporvi alcuni scatti fotografici dove la naturalezza della scena evidenzia particolari in grado di rendere bella una foto e addolcire la scena fotografata.
Non mi è stato possibile chiedere a tutte le persone, le cui foto sono presenti in questo sito, se gradivano o meno questo inserimento; qualora qualcuna si ritenga offesa o infastidita da ciò, non ha che da telefonarmi o inviarmi e-mail all'indirizzo sotto pagina indicato ed io provvederò a togliere la o le foto indicatemi !
Ricordo a tutti, in ogni caso,
'che questo sito non è a fine di lucro'
ma soltanto una grande soddisfazione personale.