05 giugno 2021
03 giugno 2021
18 maggio 2021
Cosa avevamo "Zoo di San Cosimo alla Macchia" ...il video
"Lo Zoo presso S. Cosimo alla Macchia" Oria (Br)
Nel mezzo di una notevole vegetazione nel
Nel mezzo di una notevole vegetazione nel
Santuario si trovava lo zoo
Il Giardino zoologico di Oria era un dignitoso giardino zoologico
Il Giardino zoologico di Oria era un dignitoso giardino zoologico
situato nel complesso del Santuario di San Cosimo, nei pressi di Oria.
Lo zoo fu creato nel 1964 per iniziativa dell'arcivescovo di Oria e del
veterinario locale Dott. Domenico D'Addario che all'inizio ne curò la gestione.
Il successo dell'iniziativa fu ottimo dato anche il buon numero di
visitatori e fedeli che giungevano regolarmente in pellegrinaggio a San Cosimo.
Lo zoo, inserito in un suggestivo parco botanico, possedeva alcune strutture
degne di nota: ricordiamo il reparto dei leoni,
costituito da una zona a rocce e piani sfalsati delimitata da un fossato
che permette una suggestiva visione degli animali.
Anche il recinto che fino a poco tempo fa ospitava due superbi
esemplari di elefante africano, ora ceduti al Giardino zoologico di
Nantes in Francia, è stato opportunamente ristrutturato e arredato per
ospitare un consistente gruppo di macachi.
Gli altri recinti, anche se di vecchia concezione,
Gli altri recinti, anche se di vecchia concezione,
sono ampi e ben arredati grazie anche alla ricca e suggestiva presenza
di essenze vegetali che trovano nel clima pugliese
un ambiente idoneo per un rigoglioso sviluppo.
Era buona la cura degli animali e la gestione della collezione nel suo insieme.
La consistenza faunistica del parco, principalmente specie esotiche
di grandi dimensioni, era dovuta all'attuale gestione
che risente delle origini circensi del suo direttore.
Il Giardino zoologico, infatti, è stato popolato con l'intera collezione
appartenente a un addestratore che,
deciso a interrompere la vita itinerante del circense,
si impegnò a cercare una degna sistemazione ai suoi animali e,
trovatala a Oria, qui si stabilì.
Oltre a tigri, leoni, orsi polari, scimpanzè, e un bel gruppo di bertuccie,
vi trovavano alloggio anche zebre, ippopotami,
e altre specie di particolare interesse;
nel rettilario infine sono presenti varie specie di serpenti e sauri.
03 maggio 2021
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più visitati
-
Bari festeggiamenti in onore di San Nicola clik foto di Luca e sei nel foto gallery, elaborato da Luca, nella precedente edizione del 8 magg...
-
Pare che le origini delle celebrazioni del Papà trovino un antecedente addirittura ai tempi dei babilonesi, 4000 anni f...
-
Domenica 24 Gennaio alle ore 10.00 - 10,30 su Rai Uno (rinviato per motivi tecnici dal 17 al 24 gennaio 2010) verrà trasmess...
-
L’associazione culturale musicale “Progetto Artistico Oritano” proporrà per il 1° gennaio 2013, alle 19:30, nella chiesa di San ...
-
^clik logo per vedere lo slideshow^ Domenica 31 Maggio 2009, in occasione della giornata di “ Cantine Aperte ” il Vespa Club GIRO...
-
Ricordi d'infanzia per la solidarietà Il “ Gruppo di Promozione Umana ” e l’associazione culturale “Il Pozz...
-
Pur permanendo il momento di difficoltà già annunciato nello scorso mese di maggio da questa AVIS comunale, al fine di non pregiudicar...
-
Giovedì 29 aprile alle ore 19.00 presso la sala di rappresentanza del Palazzo Martini, ha avuto luogo la presentazione del volume “La...
-
cliccare sulla immagine e si ingrandisce per info tel. 334 3333410 Elena 329 6624537 Francesco 0831 845008 Basilica Cattedrale
La Cripta di Crisante e Daria
Presentazione Storico/Culturale del Castello d'Oria
Bar Carone - La SCARPETTA
"Lu Picurieddu ti Pasca"
i Miei Pensieri...
Fotografare era la mia passione: mi consideravo soddisfatto solo quando riuscivo a far "parlare" la fotografia.
Dedicavo gran parte del mio tempo a realizzare scatti, sempre con l'intento di cogliere l'attimo negli eventi, nelle cose e nelle manifestazioni più varie della natura.
Amo la spontaneità e mi affido all'intuizione.
I risultati migliori infatti li ottenevo quando fotografo all'insaputa del soggetto, e la foto è pura espressività.
Infine, penso alla fotografia come ad un'arte che matura e si evolve attraverso la passione, l'impegno e a una continua ricerca.
La fotografia è anche, un dettaglio della Vita, poter rivivere con serenità i ricordi di un momento particolare.In queste pagine sono lieto nel proporvi alcuni scatti fotografici dove la naturalezza della scena evidenzia particolari in grado di rendere bella una foto e addolcire la scena fotografata.
Non mi è stato possibile chiedere a tutte le persone, le cui foto sono presenti in questo sito, se gradivano o meno questo inserimento; qualora qualcuna si ritenga offesa o infastidita da ciò, non ha che da telefonarmi o inviarmi e-mail all'indirizzo sotto pagina indicato ed io provvederò a togliere la o le foto indicatemi !
Ricordo a tutti, in ogni caso,
'che questo sito non è a fine di lucro'
ma soltanto una grande soddisfazione personale.