21 novembre 2012
"Eppideis" iniziate le riprese del film con Gianmarco Tognazzi
Sono iniziate, ad Oria (Br) Puglia, le riprese di
Eppideis,
un film diretto da Matteo Andreolli
con Gianmarco Tognazzi come protagonista.
Vediamo la trama:
Eppideis è un film corale,che si svolge in due epoche temporali diverse.
Un gruppo di ragazzini degli anni 80 si trova di fronte
alla morte di un uomo, forse un omicidio.
Trent’anni dopo, ormai adulti, dovranno fare i conti con i problemi
irrisolti della loro adolescenza.
Gianmarco Tognazzi è il maresciallo dei Carabinieri che indaga
su quel vecchio caso ancora aperto.
Si trova così a scavare nelle menti dei nostri protagonisti:
Massimo, Eva, Nicola, Fabio, Michele e Spillo.
Il film è scritto da Lucio Gaudino e Giovanna Guidoni
ed ha il
sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
e dell’Apulia
Film Commission.
Nel cast: Michele Venitucci (Massimo), Rosaria Russo
(Eva),
Nicola Nocella (Nicola), Gianluca De Marchi (Fabio),
Gianluca
delle Fontane (Michele), Anna Gigante (Saturnina),
Luca Cirasola
(Spillo).
L’ultimo film interpretato da Gianmarco Tognazzi è
Bella addormentata (2012)
con la regia di Marco Bellocchio.
20 novembre 2012
La Biblioteca Deserta @ RADI@zioni
Nel
"MyRadioSpaceBook" di "RADI@zioni"
Camillo Fasulo incontrerà LA
BIBLIOTECA DESERTA
con Frediano Muolo: chitarra,
Francesco Palmitessa:
batteria, campionamenti, drum machine,
Adriano Petrosillo: basso,
sintetizzatori
e Fabrizio Corbacio: chitarra sintetizzatori
per la
presentazione dell'album d'esordio
"EVER PRIDE, EVER POWER, EVER PEACE".
Questo progetto vede la luce in tempi abbastanza recenti
– si parla
degli ultimi mesi del 2006 –
in quel di Monopoli (BA),
grazie a 5
giovanissimi compositori uniti
dalla
voglia di comunicare con la musica.
Una coraggiosa scelta la loro:
proporre al pubblico delle composizioni esclusivamente strumentali
rielaborando in chiave mediterranea sonorità nord europee…
Proposta
davvero molto, molto particolare e,
in una certa misura, anche originale
quella de LA BIBLIOTECA DESERTA,
direi, il che, di questi tempi,
è cosa
abbastanza rara!
Oggi si sono assestati in un quartetto.
19 novembre 2012
AVIS ORIA - Giornata della donazione 25 novembre 2012
Cari amici avisini e soci donatori,
siamo alla seconda donazione d'autunno...
siamo alla seconda donazione d'autunno...
ci piacerebbe immaginare una
donazione
novembrina più partecipata ed una
donazione dicembrina meno
affollata...
ci piacerebbe sapere che i nostri donatori
non aspettano gli
alberi e le luci
per sentirsi più vicini al prossimo...
ci piacerebbe
veder trasformare
gli intenti in azioni concrete
e le paure in giochi da
ragazzi...
vi aspettiamo, a braccia aperte come sempre...
come piccolo
omaggio,
anche questo mese,
regaleremo a tutti i donatori
una bottiglia
di vino.
Grazie
AVIS Comunale ORIA
Grazie
AVIS Comunale ORIA
10 novembre 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più visitati
-
...il Cinema Teatro 'Vittorio Gasman' Oria presentò il 27 febbraio 2003 "Intorno a Federico" personaggi e inte...
-
Anche quest’anno il comitato per i festeggiamenti della Madonna di Gallana d’accordo con l’arciprete della Basilica Cattedra...
-
Domenica 24 Gennaio alle ore 10.00 - 10,30 su Rai Uno (rinviato per motivi tecnici dal 17 al 24 gennaio 2010) verrà trasmess...
-
Personale di pittura dell'artista ANTONIA ACRI. Inaugurazione sabato 26 novembre alle ore 19:30 c/o la sala espositiva de La Casaccia...
-
Nella ricorrenza, con l’obiettivo di conservare la memoria di quelle vicende, vengono organizzati convegn...
-
foto delle precedenti edizioni Festa a Oria per San Barsanofio: Patrono della Città e della Diocesi La Fest...
-
Sabato 25 gennaio il primo evento live dei “CANTORI PUGLIESI PER ANT” con Rosapaeda al Teatro Olmi di Latiano Fervono...
-
Presunti Stemmi Araldici Presunto stemma araldico appartenuto alla Fam. Carbone nel XV Sec. (posto sulla ...
-
clicca sulle immagini e si ingrandiscono. CLICK HERE TO ZOOM La BASILICA CATTEDRALE di Oria è dedicata a SS.ma Assunta. Nella stess...
La Cripta di Crisante e Daria
Presentazione Storico/Culturale del Castello d'Oria
Bar Carone - La SCARPETTA
"Lu Picurieddu ti Pasca"
i Miei Pensieri...
Fotografare era la mia passione: mi consideravo soddisfatto solo quando riuscivo a far "parlare" la fotografia.
Dedicavo gran parte del mio tempo a realizzare scatti, sempre con l'intento di cogliere l'attimo negli eventi, nelle cose e nelle manifestazioni più varie della natura.
Amo la spontaneità e mi affido all'intuizione.
I risultati migliori infatti li ottenevo quando fotografo all'insaputa del soggetto, e la foto è pura espressività.
Infine, penso alla fotografia come ad un'arte che matura e si evolve attraverso la passione, l'impegno e a una continua ricerca.
La fotografia è anche, un dettaglio della Vita, poter rivivere con serenità i ricordi di un momento particolare.In queste pagine sono lieto nel proporvi alcuni scatti fotografici dove la naturalezza della scena evidenzia particolari in grado di rendere bella una foto e addolcire la scena fotografata.
Non mi è stato possibile chiedere a tutte le persone, le cui foto sono presenti in questo sito, se gradivano o meno questo inserimento; qualora qualcuna si ritenga offesa o infastidita da ciò, non ha che da telefonarmi o inviarmi e-mail all'indirizzo sotto pagina indicato ed io provvederò a togliere la o le foto indicatemi !
Ricordo a tutti, in ogni caso,
'che questo sito non è a fine di lucro'
ma soltanto una grande soddisfazione personale.