14 marzo 2012
10 marzo 2012
04 marzo 2012
01 marzo 2012
Giardino zoologico di Oria - "Lo ZOO di San Cosimo alla Macchia"
Il Giardino zoologico di Oria
era un dignitoso giardino zoologico situato nel complesso
del Santuario di San Cosimo,
nei pressi di Oria.
Lo zoo fu creato nel 1964
per iniziativa dell'arcivescovo
per iniziativa dell'arcivescovo
di Oria e del veterinario locale
che all'inizio ne curò la gestione.
Il successo dell'iniziativa fu ottimo dato anche il
buon numero di visitatori e fedeli che
giungevano regolarmente
in pellegrinaggio a San Cosimo.
Lo zoo, inserito in un suggestivo parco botanico,
possedeva alcune strutture degne di nota:
ricordiamo il reparto dei leoni,
costituito da una zona a rocce e piani sfalsati
delimitata da un fossato che permette
una suggestiva visione degli animali.
Anche il recinto che fino a poco tempo fa
ospitava due superbi esemplari di elefante africano,
ospitava due superbi esemplari di elefante africano,
ora ceduti al Giardino zoologico di Nantes in Francia,
fù opportunamente ristrutturato
e arredato per ospitare un consistente gruppo
di macachi.
Gli altri recinti, anche se di vecchia concezione,
sono ampi e ben arredati grazie anche
alla ricca e suggestiva presenza di
essenze vegetali che trovano nel clima pugliese
un ambiente idoneo per un rigoglioso sviluppo.
Buona fù la cura degli animali e
la gestione della collezione
la gestione della collezione
nel suo insieme.
La consistenza faunistica del parco,
principalmente specie esotiche di grandi dimensioni,
fù dovuta alla gestione che risentì delle
origini circensi del suo direttore.
Il Giardino zoologico, infatti, è stato popolato
con l'intera collezione appartenente
a un addestratore che,
deciso a interrompere la vita itinerante
del circense,
a un addestratore che,
deciso a interrompere la vita itinerante
del circense,
si impegnò a cercare una degna sistemazione
ai suoi animali e, trovatala a Oria,
qui si stabilì.
qui si stabilì.
Oltre a tigri, leoni, orsi polari, scimpanzè,
e un bel gruppo di bertuccie,
vi trovavano alloggio anche zebre,
ippopotami, e altre specie di particolare interesse;
e un bel gruppo di bertuccie,
vi trovavano alloggio anche zebre,
ippopotami, e altre specie di particolare interesse;
nel rettilario infine erano presenti varie specie
di serpenti e sauri.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più visitati
-
...il Cinema Teatro 'Vittorio Gasman' Oria presentò il 27 febbraio 2003 "Intorno a Federico" personaggi e inte...
-
Anche quest’anno il comitato per i festeggiamenti della Madonna di Gallana d’accordo con l’arciprete della Basilica Cattedra...
-
Domenica 24 Gennaio alle ore 10.00 - 10,30 su Rai Uno (rinviato per motivi tecnici dal 17 al 24 gennaio 2010) verrà trasmess...
-
Personale di pittura dell'artista ANTONIA ACRI. Inaugurazione sabato 26 novembre alle ore 19:30 c/o la sala espositiva de La Casaccia...
-
Nella ricorrenza, con l’obiettivo di conservare la memoria di quelle vicende, vengono organizzati convegn...
-
Sabato 25 gennaio il primo evento live dei “CANTORI PUGLIESI PER ANT” con Rosapaeda al Teatro Olmi di Latiano Fervono...
-
Presunti Stemmi Araldici Presunto stemma araldico appartenuto alla Fam. Carbone nel XV Sec. (posto sulla ...
-
foto delle precedenti edizioni Festa a Oria per San Barsanofio: Patrono della Città e della Diocesi La Fest...
La Cripta di Crisante e Daria
Presentazione Storico/Culturale del Castello d'Oria
Bar Carone - La SCARPETTA
"Lu Picurieddu ti Pasca"
i Miei Pensieri...
Fotografare era la mia passione: mi consideravo soddisfatto solo quando riuscivo a far "parlare" la fotografia.
Dedicavo gran parte del mio tempo a realizzare scatti, sempre con l'intento di cogliere l'attimo negli eventi, nelle cose e nelle manifestazioni più varie della natura.
Amo la spontaneità e mi affido all'intuizione.
I risultati migliori infatti li ottenevo quando fotografo all'insaputa del soggetto, e la foto è pura espressività.
Infine, penso alla fotografia come ad un'arte che matura e si evolve attraverso la passione, l'impegno e a una continua ricerca.
La fotografia è anche, un dettaglio della Vita, poter rivivere con serenità i ricordi di un momento particolare.In queste pagine sono lieto nel proporvi alcuni scatti fotografici dove la naturalezza della scena evidenzia particolari in grado di rendere bella una foto e addolcire la scena fotografata.
Non mi è stato possibile chiedere a tutte le persone, le cui foto sono presenti in questo sito, se gradivano o meno questo inserimento; qualora qualcuna si ritenga offesa o infastidita da ciò, non ha che da telefonarmi o inviarmi e-mail all'indirizzo sotto pagina indicato ed io provvederò a togliere la o le foto indicatemi !
Ricordo a tutti, in ogni caso,
'che questo sito non è a fine di lucro'
ma soltanto una grande soddisfazione personale.