06 gennaio 2012
04 gennaio 2012
Inaugurazione della sede della compagnia Milites Friderici II
Giovedi 5 Gennaio alle ore 20,00
alla presenza del Sindaco di Oria e della autorità locali
sarà inaugurata la sede della
Compagnia d’Arme Milites Friderici II.
Ubicata nella centralissima via Latiano,
la sede rappresenta un grande risultato raggiunto
grazie anche ad anni di lavoro e di impegno per la compagnia:
abbiamo finalmente realizzato un sogno – ci spiega il presidente
prof. Ennio Suma.
All’interno della sede è possibile ammirare alcune parti
riprodotte dell’arazzo di Bayeux del 1066
raffigurante la conquista dell’Inghilterra da parte dei normanni.
Suggestiva è inoltre la sala d’armi con le centinaia di riproduzioni storiche
di spade, elmi, scudi, archi, asce e armature del periodo normanno-svevo.
La compagnia d’arme Milites Friderici II nasce nel 2003
per volere del prof. Ennio Suma e di un gruppo di giovani studenti liceali
fortemente appassionati di storia medievale e cresciuti
nella coinvolgente atmosfera del Torneo dei Rioni di Oria.
Nel corso degli anni il gruppo si allargato fino ad avere quaranta associati
e nell’ambito della rievocazione storica
ha partecipato ai più importanti accampamenti medievali italiani
come Quattro Castella (Reggio Emilia) e Torino,
oltre a varie rappresentazioni in Germania (Lorch, Schwäbisch Gmünd, Ulm).
Nel 2009 la compagnia è stata protagonista per la tv di stato Giapponese NHK
per un documentario su Federico II girato a
Palermo, Lucera, Andria e Oria.
Si ricordano le numerose collaborazioni con History Channel,
Telenorba, Telerama e il programma Mistero di Italia 1.
Nel prossimo mese di febbraio la compagnia ospiterà per la prima volta una delegazione di ufficiali inglesi dell’associazione internazionale
“Vikings”,
i quali terranno degli esami di combattimento
che permetteranno a combattenti provenienti da tutta Italia
di entrare nel circolo rievocativo internazionale.
02 gennaio 2012
PROCIV-ORIA TESSERAMENTO 2012
Nucleo Volontariato di
Protezione Civile e Tutela Sociale
Sede legale Via Frascata 28 72024 Oria (BR)
Presidente:
Geom. Caniglia Valentino
Cell. 329 4187349 ( Wind )
Cell. 366 6602400 ( Tim-convenzione prociv )
E-mail. info@procivoria.org
Fax.: 0831 845146
Struttura aderente al CVPC Brindisi
01 gennaio 2012
29 dicembre 2011
Capodanno in Piazza a Torre S. Susanna
Allieteranno la prima parte della serata:
Federica Mandurino e Gianluca Cervellera...con Sketches esilaranti.
Condurranno sul Palco la
"Tombolata"
in collaborazione con l' Auser...con tanti bellissimi premi.
Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Preparazione delle gustosissime pettole e di dolcetti al cioccolato
per tutti i bambini che vi parteciperanno.
Ore 22.00: IPERGALATTICI - CARTOONS cover band.
Sigle cult dei cartoni animati degli anni 70 - 80.
Ore 23.30: Ciccio Riccio...aspettando la Mezzanotte...con calici e
Spumante offerto da Rock Cafè Bar.
Distribuito da bellissime ragazze... Sorpresaaaaaaa!
Voce e animazione di Valentina Molfetta, Dj One Way e Max Lestingi
con Ciccio Riccio fino alle 03.00.
Dal Palco eccezionali effetti scenici a salutare il nuovo anno.
Diretta televisiva sul grande schermo con il count down aspettando la mezzanotte.
Si ringraziano le tante Associazioni che hanno voluto aderire all' iniziativa
sostenendo l' impegno di chi cerca di realizzare
ciò che può semplicemente divertire i cittadini torresi e non.
Auser - Sulla Via dei Messapi - Comitato Festa Patronale
- Ass. Arcobaleno - TorrEnte - Ebaloon -
Mino di Maggio - Prot. Civile A. Bianco
- Prot. Civile A. Gallù.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più visitati
-
Anche quest’anno il comitato per i festeggiamenti della Madonna di Gallana d’accordo con l’arciprete della Basilica Cattedra...
-
Domenica 24 Gennaio alle ore 10.00 - 10,30 su Rai Uno (rinviato per motivi tecnici dal 17 al 24 gennaio 2010) verrà trasmess...
-
Nella ricorrenza, con l’obiettivo di conservare la memoria di quelle vicende, vengono organizzati convegn...
-
Presunti Stemmi Araldici Presunto stemma araldico appartenuto alla Fam. Carbone nel XV Sec. (posto sulla ...
-
L'accensione del falò è stato rinviato a domani 19 marzo ore 20,00 le Mattre e il Falò di S. Giuseppe ad ...
-
“I Galiano si incontrano e si raccontano” 8° Raduno ORIA - 18 agosto 2017 I GALIANO AL 8° RADUNO “ I Ga...
-
Premio Letterario Internazionale “IL POZZO E L’ARANCIO” - Direzione Generale - COMUNICATO STAMPA Prende il via la V Edizione del Premio Le...
-
La chiesa di Oria festeggia la memoria di san Barsanofio il 20 febbraio ed il 30 agosto.
La Cripta di Crisante e Daria
Presentazione Storico/Culturale del Castello d'Oria
Bar Carone - La SCARPETTA
"Lu Picurieddu ti Pasca"
i Miei Pensieri...
Fotografare era la mia passione: mi consideravo soddisfatto solo quando riuscivo a far "parlare" la fotografia.
Dedicavo gran parte del mio tempo a realizzare scatti, sempre con l'intento di cogliere l'attimo negli eventi, nelle cose e nelle manifestazioni più varie della natura.
Amo la spontaneità e mi affido all'intuizione.
I risultati migliori infatti li ottenevo quando fotografo all'insaputa del soggetto, e la foto è pura espressività.
Infine, penso alla fotografia come ad un'arte che matura e si evolve attraverso la passione, l'impegno e a una continua ricerca.
La fotografia è anche, un dettaglio della Vita, poter rivivere con serenità i ricordi di un momento particolare.In queste pagine sono lieto nel proporvi alcuni scatti fotografici dove la naturalezza della scena evidenzia particolari in grado di rendere bella una foto e addolcire la scena fotografata.
Non mi è stato possibile chiedere a tutte le persone, le cui foto sono presenti in questo sito, se gradivano o meno questo inserimento; qualora qualcuna si ritenga offesa o infastidita da ciò, non ha che da telefonarmi o inviarmi e-mail all'indirizzo sotto pagina indicato ed io provvederò a togliere la o le foto indicatemi !
Ricordo a tutti, in ogni caso,
'che questo sito non è a fine di lucro'
ma soltanto una grande soddisfazione personale.